RISTORANTE PANE E POMODORO

LUGANO

COSA

CONTRACT

DOVE

LUGANO, TICINO, SVIZZERA

QUANDO

2024

In Puglia il cibo è poesia contadina: pane caldo, olio dorato e sapori che raccontano la terra.

IL PROGETTO

UN OMAGGIO ALLA PUGLIA E ALLA SUA TRADIZIONE AUTENTICA

Questo progetto è un omaggio alla Puglia e alla sua tradizione autentica, dove ogni dettaglio racconta storie di terra, cultura e convivialità. Entrando, si viene avvolti da un’atmosfera calda e familiare, evocata dalle luminarie, elemento iconico delle feste pugliesi, che illuminano delicatamente lo spazio, creando giochi di luce che richiamano le celebrazioni del Sud.

Questo ambiente non è solo un ristorante, ma un’esperienza sensoriale e culturale, un luogo dove ogni dettaglio – dalla luce soffusa ai materiali naturali – rende omaggio all’anima autentica e calorosa della Puglia.pensato per sorprendere chi entra anche solo per pochi istanti.

STILE E LUCE

Intimità delle case pugliesi

I piatti decorati alle pareti e i tavoli in legno massiccio evocano l’intimità delle case pugliesi, mentre i tocchi di luce calda, provenienti da lampade artigianali, amplificano l’accoglienza dello spazio. La disposizione degli arredi e dei decori invita al dialogo e alla condivisione, sottolineando il valore della convivialità che è al centro della cultura pugliese.

Legame profondo con la terra e la natura

Le decorazioni appese al soffitto, composte da cereali e legumi, parlano del legame profondo con la terra e la natura, un richiamo alle antiche tradizioni agricole pugliesi. Le spighe di grano e i barattoli di vetro custodiscono simbolicamente il raccolto, portando in scena l’autenticità di una cultura radicata nella semplicità e nella bellezza dei gesti quotidiani.

Previous
Previous

RISTORANTE SCHARMOIN, Lenzerheide

Next
Next

MIGROS TAKE AWAY SEEDAMMCENTER, Pfäffikon