Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025
La presente informativa descrive come FIP Studio Fischli SA raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti che visitano il sito web www.fipstudio.ch
1. Titolare del trattamento dei dati
Denominazione: FIP Studio Fischli SA
Responsabile: Daniela Fischli
Indirizzo: Via Senago 8, 6912 Pazzallo, Svizzera
Contatto e-mail: info@fipstudio.ch (si prega di indicare come oggetto: “Contatto in merito alla Privacy Policy”)
2. Normativa applicabile
FIP Studio Fischli SA si conforma alla normativa vigente in materia di protezione dei dati, in particolare:
Legge federale sulla protezione dei dati (FADP),
Ordinanza relativa alla protezione dei dati (OFADP),
Legge federale sulle telecomunicazioni (TCA),
Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), ove applicabile.
3. Finalità del sito
Il sito www.fipstudio.ch ha funzione di vetrina e portfolio online dei lavori di interior design realizzati da FIP Studio Fischli SA, Arch. Daniela Fischli.
Contiene esempi di progetti svolti, loghi dei clienti e recensioni, oltre a informazioni sulle prestazioni offerte come interior designer.
4. Sicurezza e discrezione
FIP Studio Fischli SA considera ogni informazione ricevuta dagli utenti come confidenziale e la tratta con la massima discrezione.
Questo principio è applicato alla raccolta, all’elaborazione e alla conservazione dei dati, che avvengono sempre con misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza.
5. Dati raccolti e utilizzo
Sul sito di FIP Studio Fischli SA, Arch. Daniela Fischli, vengono raccolti esclusivamente i dati necessari per offrire un servizio corretto e trasparente:
Modulo di contatto: nome, cognome e indirizzo e-mail, utilizzati unicamente per rispondere a richieste di informazioni o di servizi.
Comunicazioni via e-mail: eventuali messaggi inviati a info@fipstudio.ch sono utilizzati esclusivamente per gestire la richiesta dell’utente.
Dati di navigazione: i server possono registrare dati tecnici in forma limitata, quali indirizzo IP parzialmente anonimizzato (non memorizzato integralmente), data e ora di accesso, tipo di browser e sistema operativo, pagine visitate e tempo trascorso sul sito.
Queste informazioni non identificano direttamente l’utente e vengono utilizzate solo a fini di sicurezza del sistema, miglioramento dei contenuti e analisi statistiche aggregate.
6. Strumenti di analisi utilizzati
Per monitorare e migliorare le prestazioni del sito, utilizziamo strumenti di analisi che raccolgono dati tecnici e statistici in forma anonima o pseudonimizzata:
Google Search Console: non raccoglie dati personali degli utenti; fornisce informazioni aggregate su ricerche, impressioni, click e posizionamento del sito.
Squarespace Analytics: fornisce dati sul traffico, pagine più visitate, provenienza degli utenti, tipo di dispositivo e attività generali sul sito. Non mostra dati personali a meno che non vengano forniti volontariamente tramite modulo di contatto.
7. Base giuridica del trattamento
I dati vengono trattati esclusivamente per:
rispondere a richieste di informazioni;
garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito;
migliorare i contenuti e la fruizione delle pagine.
Base giuridica: consenso dell’utente (art. 31 FADP / art. 6, par. 1, lett. a GDPR) o legittimo interesse (art. 31 FADP / art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
8. Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati solo per il tempo necessario a gestire la richiesta o secondo i termini previsti dalla legge.
Successivamente vengono cancellati o resi anonimi.
9. Trasferimento dei dati all’estero
Il sito è ospitato sulla piattaforma Squarespace Inc., con sede negli Stati Uniti.
I dati personali possono quindi essere trasferiti negli USA.
Squarespace aderisce al Data Privacy Framework (DPF) tra Svizzera, UE e USA e utilizza Standard Contractual Clauses (SCCs) per garantire un livello adeguato di protezione.
Svizzera → USA: dal 15 settembre 2024 la Svizzera riconosce come adeguato il livello di protezione per le aziende certificate al Swiss-US DPF.
UE → USA: dal 10 luglio 2023 la Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza per l’EU-US DPF.
10. Diritti degli interessati
Gli utenti hanno diritto di:
accedere ai propri dati;
• richiedere la rettifica o la cancellazione;
• limitare o opporsi al trattamento;
• richiedere la portabilità dei dati (nei limiti previsti dalla legge).
Per esercitare i propri diritti, è possibile scrivere a: info@fipstudio.ch (si prega di indicare come oggetto: “Contatto in merito alla Privacy Policy”).
11. Cookie e tecnologie di tracciamento
Il sito utilizza:
• cookie tecnici necessari al funzionamento del sito;
• cookie funzionali per la gestione della lingua selezionata dall’utente;
• cookie analitici utilizzati da Squarespace Analytics, solo se l’utente ha espresso il proprio consenso tramite il banner cookie.
Svizzera: l’Art. 45c TCA richiede di informare gli utenti sull’uso dei cookie e consentire la possibilità di rifiuto (opt-out). Le linee guida 2025 dell’IFPDT chiariscono gli obblighi di trasparenza.
UE/SEE/UK: i cookie non essenziali (es. analytics) richiedono consenso preventivo (opt-in).
Traduzione sito: utilizza cookie/local storage per ricordare la lingua scelta dall’utente.