CONCORSO RISTORANTI MIGROS AARE
BERNA
COSA
CONTRACT
DOVE
BERNA, SVIZZERA
QUANDO
2024
IL PROGETTO
RISTORANTE COME LUOGO D’INCONTRO TRA GENERAZIONI, DOVE IL CALORE DELLE MEMORIE SI INTRECCIA CON UN LINGUAGGIO CONTEMPORANEO
L’ispirazione affonda nelle cucine degli anni ’50 e ’70, reinterpretate in chiave moderna per creare un’atmosfera autentica e accogliente. Oggetti e forme provenienti dal passato – stufe e forni in ghisa o smaltati, piastrelle decorative, utensili in legno, contenitori in ceramica o metallo – diventano protagonisti, dialogando con materiali naturali e finiture raffinate.
Il design richiama il fascino delle case di campagna, con mobili a cornice, nicchie aperte, maniglie a conchiglia e toni caldi della terra. Al centro, un grande buffet flessibile anima la zona Free Flow, adattando l’offerta durante la giornata, mentre le aree Take Away e i pop-up corner indipendenti completano l’esperienza, offrendo varietà e dinamismo.
Gli ambienti interni sono pensati per rispondere a esigenze diverse: zone conviviali per condividere un pasto, spazi riservati per momenti più intimi, e aree workplace con connessione veloce e prese a disposizione. Divisori semi-trasparenti, realizzati con utensili tradizionali o vegetazione, creano transizioni fluide tra le diverse aree. Anche lo spazio esterno riflette questa filosofia, con arredi fissi e mobili, giochi d’acqua, verde e illuminazione decorativa che invitano ad entrare.
Il risultato è un ristorante che celebra le radici e le tradizioni, ma con uno sguardo proiettato al presente, capace di unire estetica, funzionalità e un’esperienza accogliente per ogni generazione.